Home > Notizie ed Eventi > ACQUISTO DI AUTO USATE
ACQUISTO DI AUTO USATE
30.11.2022
L’acquisto di un’auto usata può sembrare una cosa semplice, in realtà richiede una serie di controlli per smascherare eventuali "problemi" dell’auto che ci ha dato nell’occhio e che ci sembra in quel momento un affare. Negli ultimi anni sono state acquistate 2 auto usate per ogni auto nuova venduta. In questo panorama di continua ripresa, l’auto usata si ripresenta come l’opportunità di acquistare un’auto più giovane ed ecologica, più confortevole e soprattutto più sicura. Qua cerchiamo di darvi qualche consiglio utile prima di firmare il contratto
La prima domanda da porsi è:
Quanto VUOI spendere? E quanti km percorri in media all’anno?
Chi cambia spesso vettura può pensare di rivolgersi alla soluzione del noleggio a lungo termine
Bisogna poi saper definire le esigenze personali. È chiaro che una city car ha costi di gestione diversi rispetto a un SUV o a un monovolume. Tutto sta alla decisione del potenziale acquirente e alle sue necessità
Controllo dei documenti
Non sottovalutate MAI i controlli del veicolo che andrete ad acquistare: libretto di circolazione e manutenzione, certificato di vendita e controllo di eventuali fermi amministrativi.
Nel complesso, va sempre ricordato che si tratta di una vettura usata, con tutti gli elementi del caso. Un modello di seconda mano richiede valutazioni differenti rispetto a quelle di un modello appena uscito di fabbrica.
CONTROLLI AUTO: FALLI FARE DA UN ESPERTO
Se non ve la sentite di fare di persona tutti i controlli di questa guida, potete chiedere la perizia di un tecnico esperto o del vostro meccanico di fiducia che vi saprà dare un valido aiuto.
Chiedete se possibile di provare la vettura. Ogni anomalia deve essere rilevata e segnalata al venditore, dalla frizione al cambio, dalle emissioni alle spie accese sul cruscotto.
CONTROLLARE I KM DI UN’AUTO USATA DALLA TARGA O TELAIO
Cosa ci serve per la verifica km auto usata? Niente altro che collegarsi a Il Portale dell’Automobilista. La piattaforma del Ministero dei Trasporti infatti offre molti servizi agli automobilisti, anche senza l’obbligo di registrazione. Tra questi c’è anche la verifica ultima revisione auto con i km rilevati dal Responsabile Tecnico.
PRIVATO O RIVENDITORI?
Le auto usate dei rivenditori professionisti generalmente sono controllate perché in genere provengono da autonoleggi o sono veicoli aziendali. Se si compra un’auto usata da un privato oltre a verificare le condizioni del veicolo, bisogna sempre fare vari controlli ulteriori ai documenti che lo accompagnano.