Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed Eventi > I NOSTRI CONSIGLI PER VIAGGIARE SICURI

I NOSTRI CONSIGLI PER VIAGGIARE SICURI

04.10.2022

TEMPORALE ? 

Se durante un viaggio in auto, specialmente fuori da un centro urbano, scoppia un forte temporale, la prima cosa da fare è mantenere la calma. Gli aspetti sui quali concentrarsi sono due: la visibilità e il controllo del veicolo. E’ importante quindi segnalare la propria presenza con fanali accesi e quattro frecce per segnalare la propria presenza agli altri automobilisti. Inutile dire che è necessario procedere con prudenza per evitare il rischio di acquaplanning e, se il caso, ci dobbiamo fermare scegliendo un posto che nn sia di intralcio o ostacolo: non a bordo strada e nemmeno sotto ponti e gallerie che potrebbero diventare luoghi pericolosi. Ma in auto siamo protetti anche dai fulmini? La risposta è SI. In effetti la carrozzeria di un’automobile funge da ottimo isolante contro le scariche elettriche. Ma durante il temporale è meglio non toccare le parti metalliche visibili come le maniglie delle portiere.

 

BOMBA D’ACQUA ?

- al passaggio in sottovia e sottopassi, c’è il rischio di trovarsi con il veicolo semi-sommerso o sommerso dall’acqua. Bastano pochi centimetri d’acqua per far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento, col rischio di rimanere intrappolati

- anche in assenza di allagamenti, l’asfalto reso improvvisamente viscido dalla pioggia può ridurre tanto la tenuta di strada dell’auto quanto l’efficienza dell’impianto frenante;

 

- nei tratti boschivi o lungo i viali c’è un’alta probabilità di essere colpiti da rami e tegole che cadono, o addirittura da cavi dell’alta tensione;

 

- inoltre le eventuali raffiche di vento possono far sbandare il veicolo.

 

COSA FARE PER LIMITARE I DANNI DI UNA BOMBA D’ACQUA

L’ideale sarebbe evitare di utilizzare l’automobile, ma che fare se il nubifragio arriva improvviso e inaspettato?

 

- Limitare la velocità o effettuare una sosta in un’area sicura, in attesa che la fase più intensa del nubifragio si attenui. Evitare di sostare sotto ponti, cavalcavia, strutture e oggetti che potrebbero cadere

 

- non transitare lungo strade allagate: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti o cavi elettrici tranciati 

 

- evitare assolutamente i sottopassi, soprattutto se già parzialmente allagati: il livello potrebbe salire di parecchio in pochi secondi. Abbandonare velocement la vettura

 

 

BOMBA D’ACQUA: COSA FARE SE SI RESTA BLOCCATI IN AUTO

Nella situazione più estrema, ossia se non si è riusciti a trovare un’area di sosta sicura e si è rimasti bloccati su una strada allagata, occorre mantenere il sangue freddo e attuare i seguenti comportamenti:

 

- se l’auto si è fermata dentro una grande pozza d’acqua e non riesce a ripartire, non insistere nel riavviarla per evitare ulteriori danni

 

- se il livello dell’acqua è ancora sotto controllo, meglio restare al sicuro dentro l’abitacolo e chiamare i numeri di emergenza 

 

- ma se invece l’acqua inizia a salire a una velocità preoccupante, bisogna sbloccate subito le portiere e abbassare i finestrini, prima che si verifichi un guasto all’impianto elettrico che renda inutilizzabili i comandi. Quindi abbandonare il veicolo e cercare un posto riparato.