Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed Eventi > L’educazione stradale si impara a scuola

L’educazione stradale si impara a scuola

30.10.2024

A Viareggio, gli studenti della scuola media Marco Polo - Viani partecipano con entusiasmo ai corsi di educazione stradale organizzati da ACI Lucca. Questi incontri, che combinano quiz interattivi e momenti di dibattito, mirano a sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza stradale e a renderli utenti consapevoli e attenti della strada.

Il progetto, intitolato "Testa sulle spalle...piedi sulle strisce!", ha coinvolto le classi seconde della scuola in una mattinata di attività dinamiche e istruttive. I ragazzi, divisi in squadre, hanno risposto a domande preparate da ACI Lucca, approfondendo così le regole e i comportamenti fondamentali per muoversi in sicurezza. Ogni domanda ha stimolato riflessioni e discussioni, creando un momento di apprendimento collettivo su tematiche spesso sottovalutate.

Luca Sangiorgio, direttore di ACI Lucca, ha espresso soddisfazione per la partecipazione attiva degli studenti: "Le classi hanno partecipato con entusiasmo e ringraziamo il dirigente scolastico Antonio Debidda e tutto il corpo insegnante. Per noi incontrare i giovani e parlare di sicurezza stradale è un’opportunità di grande arricchimento."

Questo percorso formativo è stato progettato per focalizzarsi, in particolare, sull’uso sicuro della bicicletta e sul rispetto delle regole per i pedoni, temi essenziali per i ragazzi della fascia d’età coinvolta. Iniziative come queste, infatti, non solo educano i giovani, ma creano una cultura della sicurezza che li accompagna per tutta la vita.

Guarda il video qui