Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed Eventi > PATENTE SENZA PUNTI: COSA FARE PER RECUPERARLI

PATENTE SENZA PUNTI: COSA FARE PER RECUPERARLI

30.11.2022

Abbiamo messo a calendario per l’anno 2023 tre corsi di recupero punti, che si svolgeranno nei mesi di febbraio, maggio e ottobre.

 

 

Come si svolgono i corsi?

- il corso rivolto ai titolari di patente A e B dura 12 ore e permette di recuperare 6 punti;

- corsi di recupero dei punti per le patenti A e B (moto e auto) devono essere svolti in un arco temporale complessivo non superiore a due settimane consecutive. All’atto dell’iscrizione è necessario mostrare la patente di guida. Ogni lezione non può avere durata superiore a due ore giornaliere, non possono partecipare più di 25 persone e devono essere tenute in locali autorizzati, con insegnante abilitato. Non sono ammessi corsi online o in videoconferenza.

Generalmente il programma prevede questi argomenti:

- segnaletica stradale;

- norme di comportamento sulla strada;

- cause degli incidenti stradali;

- stato psicofisico dei conducenti, con particolare riguardo all’abuso di alcool o droghe;

- nozioni di responsabilità civile e penale e omissione di soccorso;

- disposizioni sanzionatorie;

- elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale.

Ai corsi, che si svolgeranno presso la sede di Via Catalani 59, possono iscriversi solo i conducenti per i quali la decurtazione del punteggio risulta definitiva. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica il recupero dei punti. Il reintegro dei punti decorre dalla data di rilascio dell’attestazione di frequenza del corso.

 

Per info e iscrizioni:

segreteria@lucca.aci.it

m.delbianco@lucca.aci.it